Indice

Svoltastudenti, la Students' Union del Politecnico di Milano - La storia

Svoltastudenti
StatoItalia
Fondazione2008
SedePiazza Leonardo Da Vinci, 32
Milano
Valori della RappresentanzaMeritocrazia
Internazionalizzazione
Pari opportunità
Partecipazione
Values In prima linea
Determinazione
Entusiasmo
Vision Allargare gli orizzonti della vita degli studenti
Mission Proporre esperienze che vadano al di là delle mere lezioni universitarie, creando un ambiente integrante, eterogeneo e di reciprocità tra studenti
Senato AccademicoSeggi 1/4
Consiglio di AmministrazioneSeggi 1/2
ColoreArancione
Sitohttps://www.svoltastudenti.it/
SloganBeyond lessons

Svoltastudenti, conosciuta anche con il nome completo Svoltastudenti, la Students' Union del Politecnico di Milano o con il nickname Svolta, è un'associazione no-profit e lista di rappresentanza del Politecnico di Milano.

Afferisce all'associazione Unilab Svoltastudenti, che riunisce in tutta Italia liste di rappresentanza studentesca che condividono gli stessi ideali e i valori di apartiticità, meritocrazia, internazionalizzazione e qualità della didattica.

Idee

Svoltastudenti è stata fondata nel 2008 e trae spunto dal sistema anglosassone delle students' union: studenti che partecipano attivamente alla vita politica di ateneo senza alcun riferimento o legame esterno all'università stessa e che arricchiscono la vita universitaria organizzando in prima persona eventi culturali e sportivi per altri studenti.

L'idea di base dell'associazione si trova nella sua apartiticità ed aconfessionalità: è slegata da partiti politici e gruppi religiosi, cercando invece il confronto tra idee differenti ed evitando ogni possibile influenza diretta di ideologie ed entità esterne al mondo universitario. In questo modo vuole creare e promuovere politiche universitarie focalizzate sui bisogni degli studenti in quanto tali. Crede in un'università meritocratica, di respiro internazionale, che garantisca le pari opportunità (anche grazie al Diritto allo Studio) e che promuova una didattica di qualità assieme ad una completa e piacevole student life: associazionismo studentesco, sport universitario (tramite squadre di ateneo e strutture sportive integrate), partecipazione attiva e campus aperti non solo per lezioni e studio.

Per Svoltastudenti, la qualità della formazione è fondamentale. L'università deve contribuire alla crescita della persona a 360°, non deve formare solo tecnici e professionisti, ma Donne e Uomini capaci di vivere la propria vita professionale e personale al meglio delle proprie possibilità. Bisogna andare oltre le lezioni (da qui lo slogan “beyond lessons”), ampliando il background culturale dello studente. Questa vocazione rispecchia a pieno la tradizione delle students' union anglosassoni.

Collaborazioni internazionali

Svoltastudenti è parte attiva di IDEALiStiC1), un'associazione internazionale che riunisce i rappresentanti degli studenti eletti nei principali organi di cinque grandi università tecniche europee che afferiscono ad IDEA League. Infatti, IDEALiStiC è una costola di IDEA League e il suo nome ricalca questa caratteristica in quanto St sta per studenti e C sta per council.

Per conto di Svoltastudenti partecipano ai lavori i propri rappresentanti attualmente in carica in Senato Accademico e in Consiglio di amministrazione. Questa è una collaborazione molto formativa per loro e per l'associazione stessa in quanto garantisce un confronto e scambio continuo con i rappresentanti di altre importanti università europee. In tal modo hanno la possibilità di conoscere da vicino realtà universitarie differenti, cogliere differenze e similitudini, prendere spunti e capire meglio come risolvere i problemi della propria università. Ogni sei mesi IDEALiStiC organizza un summit di 4 giorni in una delle università partner a rotazione in cui i membri si confrontano su tematiche attuali, partecipano a workshop e conferenze e discutono tra loro di possibili progetti comuni.

Ogni università ha un membro referente. Nei bienni 2017-19 e 2021-23 questo ruolo è stato coperto rispettivamente da Carlo Giovani e da Elena Zannotti, rappresentanti eletti in Senato Accademico con Svoltastudenti.

Principali attività politiche

Qui di seguito sono descritte le principali attività di rappresentanza studentesca portate avanti nei vari mandati elettorali2).

Giugno 2008 - Aprile 2011

Durante il primo mandato di rappresentanza della storia di Svoltastudenti si è proposta e ottenuta la reazione del Fondo per il Merito a favore degli studenti del Politecnico di Milano.

Si è ottenuta l’apertura dello spazio del Patio in Edificio 11 a Leonardo tutto il giorno, tutti i giorni della settimana, realizzando la proposta3) più grande della campagna elettorale 4) e l'apertura della Biblioteca Centrale Leonardo fino alle 20:45. Si è richiesta la realizzazione di un Centro Stampa di Ateneo. Si è rinnovato lo Statuto degli Studenti, facendolo diventare Carta dei Diritti e dei Doveri degli Studenti. Si è richiesto e ottenuto che il tesserino universitario sia anche una carta prepagata per gli studenti. Casa dello Studente (fornita in concessione per 99 anni) e Campus Giuriati sono affidati dal Comune di Milano al Politecnico di Milano, per provvedere a una riqualificazione e a una successiva gestione.

Aprile 2011 - Maggio 2013

Nel dicembre 2011 è stata approvata negli organi di governo la proposta di realizzazione dei regolamenti di tutti i corsi di Laurea Magistrale e Dottorato solo in lingua inglese, contenuta nelle linee strategiche per il biennio 2012-2014, con il fine di favorire l’internazionalizzazione 5). Un gruppo di professori ha presentato su questa un ricorso al TAR6) 7) 8) nel maggio successivo, che viene accolto e il Politecnico di Milano decide di fare ricorso in Consiglio di Stato9). Il Consiglio di Stato solleva una questione sulla costituzionalità della Legge 240/2010 (“Legge Gelmini”), respinta nel 2017 dalla Corte Costituzionale che fornisce delle indicazioni in merito all’uso della lingua inglese 10) 11). Nel 2018 il Consiglio di Stato rigetterà definitivamente il ricorso dell’Ateneo, dichiarando quindi illegittima la delibera di approvazione dei Regolamenti Didattici nei termini in cui ha previsto che «intieri corsi di studio siano erogati esclusivamente in una lingua diversa dall’italiano». La questione si è quindi definitivamente risolta con indicazioni ministeriali, fornendo la possibilità di conseguire il titolo in ogni classe di laurea seguendo un percorso totalmente in lingua italiana.

Durante il mandato è inoltre stato deciso di destinare l’extragettito presente in bilancio nel Fondo per il Merito. Si è proceduto all’adeguamento dello Statuto del Politecnico di Milano e si sono tenute una serie di commissioni apposite per revisionare il Codice Etico di Ateneo.

È nata “The World @Polimi” prendendo spunto da una proposta dei rappresentanti, svolgendo dei primi incontri dedicati alle singole nazioni più rappresentate al Politecnico, con l'obiettivo di coinvolgere le comunità internazionali più numerose in Ateneo12)13)14).

Nasce il PolimicheVorrei, in concomitanza delle elezioni studentesche del 201315).

Maggio 2013 - Maggio 2015

Durante il mandato è stata rinnovata la scelta di erogare gli insegnamenti di tutti i corsi di Laurea Magistrale in lingua inglese. È stata inoltre proposta la Deans' List, per elencare i migliori studenti di ogni coorte e corso di studio 16).

È stata avanzata la proposta, successivamente realizzata, del Buddy Project17).

Si sono infine ottenute le borse di studio meriti sportivi, che sono state presentate anche durante l’apertura dell’anno accademico successiva 18).

Maggio 2015 - Maggio 2017

Durante il mandato sono state chieste ed ottenute le aule di riflessione a disposizione degli studenti, ovvero uno spazio riservato e silenzioso per le proprie personali attività religiose e spirituali, similmente alle strutture spesso presenti nei principali atenei ed aeroporti internazionali.

Si sono ottenute inoltre le licenze Adobe gratuite per gli studenti di Architettura e Design.

Maggio 2017 - Maggio 2019

Durante il mandato elettorale sono stati trattati vari temi. La prima grande battaglia è stata per tutelare gli studenti nei confronti dello sciopero dei docenti universitari attuato con la non realizzazione degli appelli d'esame programmati nella sessione di Settembre 201719). I rappresentanti degli studenti hanno quotidianamente monitorato la situazione con il Rettore e i Presidi ottenendo misure che attenuassero i danni per gli studenti, spostando alcuni appelli e adeguando le scadenze burocratiche.

Successivamente, alcuni progetti sono stati iniziati. È partita una discussione riguardo il rifacimento dell'app del Politecnico su iniziativa del Presidente del Consiglio degli Studenti che ha portato alla consegna di un documento al Servizio ICT di Ateneo che riassumeva le principali priorità individuate per il miglioramento dell'app: queste includevano sia servizi aggiuntivi (come la gestione della prenotazione esami), sia miglioramenti dell'User Experience e dell'Interfaccia utente. Inoltre, l'ottimizzazione del calendario accademico con l'inclusione dei due appelli d'esame di febbraio come utili per la laurea triennale a marzo, posticipando la scadenza di verbalizzazione e la data di laurea; l'estensione della copertura Wi-Fi in tutte le residenze del Politecnico di Milano, l'inaugurazione della residenza Pareto e la presentazione di tre richieste di cofinanziamento al Ministero per l'ammodernamento della Casa dello Studente e la realizzazione di due nuove residenze tramite la Legge 338/2000; si è ottenuto l'uso delle toghe durante le cerimonie di laurea da parte dei professori; si è lavorato attivamente alla definizione degli spazi del nuovo campus Leonardo (ViViPolimi e progetto Renzo Piano) e del Centro Sportivo Giuriati; durante il mandato l'amministrazione ha rinnovato lo spazio Interfacoltà in edificio 2, riducendo contestualmente i metri quadri in uso agli studenti al netto dello spostamento in questi del Servizio Residenze accorpato nell'area Rapporti con le Imprese, si è promosso l'associazionismo universitario e ricercato un riconoscimento delle attività e dell'impegno delle Associazioni da parte dell'Ateneo, impegno che ha portato anche alla realizzazione, grazie alla mutua organizzazione e collaborazione di varie Associazioni e Liste, della prima edizione di POLIMI WINTER GALA. Le associazioni sono state fornite anche di una bacheca personale nella sede di Leonardo e di un armadio.

Maggio 2019 - Maggio 2021

Varie sono le attività svolte nel mandato, partendo dal rinnovo del Regolamento delle residenze Universitarie. Sono stati investiti consistenti fondi per creare nuovi posti nelle residenze universitarie: sono in progettazione due nuove residenze.
È stata proposta l'organizzazione, di concerto con l'Area Campus Life del Politecnico di Milano, Pari Opportunità Politecniche e Associazione PoliEdro, della prima e della seconda edizione della PolimiPrideWeek: una settimana di eventi e conferenze volte a sensibilizzare la Popolazione Studentesca e creare consapevolezza, congiuntamente inaugurazione delle Panchine Arcobaleno di Leonardo e di Bovisa allo scopo di costituire un simbolo della diversità battersi per i diritti della comunità LGBTQI+ e combattere l’omofobia. Sono stati inoltre aggiunti i dispositivi igienici femminile nei distributori automatici.
È stato modificato il Bando Erasmus allo scopo di aumentare il numero di opportunità internazionali per gli studenti, allargato il Tutorato Peer Education, modificando il bando inserendo la possibilità di tutorato impartito dagli studenti del terzo anno della Laurea Triennale agli studenti dei primi e secondi anni.
Si è ricercata la massima divulgazione dei 7 valori Politecnici, di concerto con la Commissione per il Codice Etico di Ateneo, con:

Inserimento delle attività di Associazionismo Studentesco all’interno del Diploma Supplement e negli obiettivi strategici triennali di Ateneo, con un finanziamento di €300K. È stato costituito il Board del Tavolo delle Associazioni Studentesche, che si occupa di creare interazione tra le diverse associazioni e consentirne lo sviluppo. È stato creato un Ufficio per il Tavolo delle Associazioni. Inserimento all’interno dello spazio dei Gasometri di uno spazio interamente dedicato alle Associazioni studentesche.
Supporto economico e istituzionale alla pubblicizzazione e il funzionamento della piattaforma PoliReplay, interamente autogestita dagli studenti e contenente le registrazioni delle lezioni Cisco Webex.
Creazione di un questionario diffuso alla popolazione studentesca in termini di attività sportive, allo scopo di offrire attività sempre più mirate ed efficaci; progettazione del nuovo sito internet del POLIMI SPORT, dove ci si può informare su ogni attività sportiva rivolta agli studenti ed acquistare abbonamenti e corsi. Uno dei Gasometri sarà interamente dedicato allo Sport e al benessere.
Inserimento dell'appello straordinario di Laurea Magistrale a giugno 2020 per l’anno accademico 2019/2020, e a giugno 2021 per l’anno accademico 2021/2021.

Proposte di intervento per colmare esigenze di natura economica causate dall’emergenza COVID-19

Proposta di stanziamento di €530k, impiegati nel seguente modo:

Posticipo scadenza presentazione modello ISEE di 60 giorni nel periodo emergenziale della primavera 2020.
Posticipo scadenza seconda rata tasse universitarie al 31 luglio 2020 nel periodo emergenziale della primavera 2020 per l’A.A 2019/2020.
Posticipo scadenza rata residenze universitarie al 3 maggio 2020 nel periodo emergenziale della primavera 2020.
Inserimento cumulabilità settimanale per i buoni pasto per tutti i mesi dell’emergenza sanitaria Covid.

L'Associazione

Svoltastudenti, la prima ed unica student’s union del Politecnico, cambia aspetto, sfumatura e finalmente accede al terzo decennio del ventunesimo secolo.
C’è da dirlo eh: lo si aspettava da parecchio!
In particolare nei corridoi dell’edificio B2 del campus di Bovisa, da quando la Scuola di Design fu fondata negli ultimissimi anni ’90, c’è sempre stata una forte spinta verso i nuovi trend grafici, talvolta troppo passeggeri, ai quali saggiamente si è sempre detto “è ancora presto”.

Nel 2013 si realizza la prima svolta: cambia il logo primordiale, frutto di un Direttivo che aveva dato i natali all’associazione e si era innamorato del concetto di “cambio di direzione”, evidente dalla scelta della freccia. Nasceva così la prima versione del logo più arancione del Politecnico.
Nel quinquennio 2013-2018 ci si affida a soluzioni più coerenti e monocromatiche, testando qui e lì nuove varianti colori, più o meno accese, e confermando la saggia scelta del maiuscolo, divenuto poi di serie. Ma se da un lato i dettagli del tratteggio e l’inclusione di testo rendevano il logo completo nelle applicazioni di grandi dimensioni, quegli stessi dettagli si perdevano nelle miniature, andandone a compromettere la lettura.

Beh, è con grande soddisfazione (e un pizzico di nostalgia) che Svolta ha scelto di evolvere ancora, compiendo un enorme passo verso il massimo grado di leggibilità e semplicità: il tondo si svuota nel riempirsi della direzione giusta, presentandosi diretta e coincisa.
Sparisce il Politecnico di Milano ed arriva il Polimi, non più una istituzione ma un luogo che sa essere informale e accogliente a chi lo desidera.

Una Svolta, l’ennesima, che cambia sempre mantenendo la stessa direzione: quella giusta!!

Periodo Logo Logo Esteso
2008-2013
2013-2015
2015-2017
2017-2018
2018-2022
2022

Soci Fondatori

Sono Soci Fondatori dell'Associazione: Marcello Cacioni, Marco Capodieci, Filippo Ferri, Daniele Lucca, Roberto Maffei, Nicolò Mariotti, Antonio Mazzitelli, Giovanni Sala, Lorenzo Seritti e Matteo Villa.

Storico dei Direttivi

Presidente vice-Presidente Segretario Tesoriere Consigliere Consigliere Consigliere
2008-2011 Daniele LuccaFabio FrassiniRoberto MaffeiMichele Redaelli
2011-2013 Alex TuttolomondoMarianna Travaglini Cosimo Calciano
2013-2015 Andrea TavernaValentina RaoDavide CorieleFrancesco BiancoLaura OlivastriNicola Di NardoAndrea Loi
2015-2017 Federico GattiRoberto OstojicGiovanni MarinoMassimiliano PaciEnnio ViscontiLaura OlivastriAntonio Galli
2017-2019 Gianmarco PalumboPiervito BiondoGiorgia BoccarussoPietro Di SarnoFrancesco Morici
2019-2021 Sophien ManchorFrancesco CandiloroGiada ChiamettiLudovico CasatiFrancesca PalladinoFrancesca MarraAntonio Galli (2019-2020)
Priscilla Morbin (2020-2021)
2021-2023 Fabrizio GèAlessandro Di GiovineAndrea Polidori (2021-2022)
Alessia Mattesini (2022-2023)
Gennaro Sapio (2021-2022)
Andrea Polidori (2022-2022)
Filiberto Canino (2022-2023)
Filiberto Canino (2021-2022)
Eric Di Luca (2022-2023)
Alessia Mattesini (2022-2023)
Elena Picchetti (2022-2023)
Bianca Pallini
2023-2024 Alessia StumpoLuca PalmieriAsia BariselliAlessandro MercurioChristian Troilo
Francesco Castrignanò
Tommaso AndrianiEmanuele Chiucchi
2024-2025 Tommaso AndrianiRaif MuhammadAsia BariselliAlessandro MercurioLuca BaruffaldiFrancesco CastrignanòSofia Calligaris

Storico dei Probiviri

Presidente Consigliere Consigliere
2013-2016 Alessandro ContiMichelangelo SetaroNicola di Nardo
2016-2019 Davide CorieleCosimo CalcianoCorrado
2019-2022 Gianmarco PalumboPiervito BiondoAlessandro de Iasio
2022-2024 Laurens LanzilloSophien ManchorAlessio Rocca

Lucca Comics 2018

Attività, Corsi, Conferenze ed Eventi organizzati

Attività, Corsi, Conferenze ed Eventi organizzati
2008-2011 - Si realizza il giornalino Poliversa
-U-ART Campus Bovisa
-Aperitivi Jazz e Letterari
-Cena di fine anno
-Policorto, come parte della proposta SvoltaCinematografica
-U-ART II Campus Bovisa
-Corsi di Revit, 3D Studio Max e altri software Autodesk
-Polisquash
-PoliSoccer
-Corsi GMAT
-Corsi Business English
-Corso di Adobe CS4
2011-2013 -ATuPerTu
-Kazuyo Sejima e Cameron Sinclair, Cersaie Ceramica in Fiera
-Alla scoperta di CityLife
-Beach Volley
-Softair
-PoliVolley
-Torneo Calcio a 5
- Rafting sul Sesia
- Corso di Vela
- Scubadiving
-Corso di Reportage
-Corso di 3D Studio Max
-Corso GMAT
-Corso Rendering e Visualizzazione
-Corso di Revit
-Corso di Fotografia
- Corso di Scrittura Creativa
-Corso di Digital Architecture
2013-2015 -ATuPerTu
-Softair
- Rafting sul Sesia
-Paintball
- Corso di Rhino e Grasshopper
- Corso di Revit
- Corso GMAT
- Migliora la tua gestione emotiva e la tua autostima nello studio
2015-2017 -ATuPerTu
- Rafting sul Sesia
-Fly Experience
-Paintball
-Svolta LC Soccer
-Poli Laser Game
- Softair
-Rafting sul Sesia
-Torneo di calcio a 5
-Kayak
-Poli Beach Volley 5
-Hackaton
- Codecon
-Gli Arrowsticini
-Svolta PlayerOne
-Workshop AngularJs, Ionic e Cordova
-Hydrospeed
-Codecon ver. 2
-YogaBoxe
-Museo del Cinema
-Jungle Raider Park
-Verona
-Acquario di Genova
-Polimitless-Svolta The Gran Finale
2017-2019 -ATuXTu
-Polimitless -*Festa in Patio
-Rafting sul Sesia
-Poli Beach Volley IV
-Kayak 2017
-Museo Egizio di Torino
-Codecon III
-Bolzano
-Madesimo
-Sestriere
-Carte Salvamatricole
-Bobbio Snow Day
-Laser Game
-Sport sul Sesia
-Fly Emotion
-Visita in Triennale
-Link2Universe
-Maratona Mentana Politiche 2018
-Champoluc
-Torneo di League of Legends
-Laser Game
-Sport sul Sesia
-Svoltaperitivo
-Rafting con Svolta
-Marco Montemagno al Polimi
-Cenacolo Vinciano & Santa Maria delle Grazie
-8 Marzo Mimose AIRFA
-Cooperazione in Azione
-Torneo di E-Games
-Cinema come psicanalisi
-Softair
-POLI URBAN Colors
-Svolta al Parco
-Polimitless - *Party in Patio
-L’Europa e i giovani - Stavolta voto
-Rappresentare il Papa Nero - Il Divo di Sorrentino
-Perimetro
-Poli Beach Volley 7
-Food Film festival
2019-2021 -Sport sul Sesia
-ATuXTu
-Computer Quantistici e Mente Artificiale
-Softair 2.0
-Escape from Polimi
-Become a startupper
-Kart GP
-Lezioni di Filosofia e Cinema
-Arrampicata
-SvoltaTalk con Michele Boldrin, Marco Cappato etc
-Caccia al Tesoro
-SvoltAperitivo
-Airsoft
2021-2023 -Surf all’idroscalo
-Monday al Just Cavalli
-Arrampicata
-Aperitivi al Toraldo e alla Rossa
-Arrampicata 2022
-Skiday a Montgenevre
-Escape from Poli 2
-Dialogo nel buio
-Softair

Cosa Facciamo

Viaggi

Bisogna fare un po di chiarezza, Svoltastudenti organizza molte esperienze per gli studenti del Politecnico di Milano e non solo

Per darci un po di ordine, definiamo

Viaggi

Data Viaggi
??/??/2008Monaco
10/10/2008Barcellona
04/12/2008Bardonecchia 1
11/03/2009Bardonecchia 2
15/05/2009Monaco
30/05/2009Tour in Toscana - Sapori e Landscape
17/10/2009Zurigo
30/10/2009Venezia
04/12/2009Bardonecchia 3
10/03/2010Bardonecchia 4
10/03/2010Roma
23/04/2010Tour in Toscana - Landscape e Sapori Toscani
19/05/2010Praga
??/??/2010Aosta - Rafting Adventure Park
??/11/2010Giraindustria-La Plexast
04/12/2010Bardonecchia 5
02/03/2011Bardonecchia 6
25/02/2011Giraindustria-L'Ebanista
16/06/2011Alla Scoperta di City Life
23/09/2011Cersaie Ceramica in Fiera
07/12/2011Bardonecchia 7
05/10/2012Viaggio in Nord Europa
05/12/2012Bardonecchia 8
02/02/2013Bardonecchia Shuttle,Shuttle week end,University Snow Break
22/03/2013Spring Break on Cruise - Sardegna
04/12/2013Bardonecchia 9
22/10/2014Vienna, Bratislava e Budapest
04/12/2014Bardonecchia 10
18/03/2015Andando por Madrid
17/03/2015Spingbreak
04/11/2015Amburgo-Amsterdam
04/12/2015Bardonecchia XI
??/??/2016Stuttgart
20/10/2016Praga - Berlino
12/11/2016Biennale di Venezia
26/11/2016Museo del Cinema
11/03/2017Acquario di Genova
15/03/2017Valencia - Festival de Las Fallas
31/03/2017Vitra & Ronchamp
20/05/2017Verona
21/10/2017Museo Egizio
27/10/2017Vitra & Ronchamp
24/11/2017Bolzano
06/12/2017Concert in Vienna
06/12/2017Firenze - Napoli
16/12/2017Madesimo
17/12/2017Sestriere
22/11/2017Marsiglia-Toloso, Aerospace Tour
27/02/2018Svolta Break
06/03/2018Bobbio Snow Day
17/03/2018Champoluc- Sky Day
24/03/2018Visita in Triennale con Each
17/05/2018Rotterdam - Utrecht
25/05/2018Vitra & Ronchamp III
09/11/2018Venezia - La Biennale
25/10/2018Labirinto della Masone
06/12/2018Lubiana – Budapest
15/12/2018Pila – SnowDay
16/12/2018Cervinia – SnowDay
08/03/2019Cenacolo Vinciano & Santa Maria delle Grazie
13/03/2019Svolta Break 2019
05/04/2019Vitra & Ronchamp IV
10/10/2019Paris Tour
15/11/2019Amsterdam Tour
05/12/2019Vienna – Bratislava
15/12/2019Cervinia Skiday
14/12/2019Gressoney Skiday
04/03/2020Cenacolo Viniciano
11/03/2020Svolta Break
27/03/2020Vitra & Ronchamp 5
08/12/2021Svolta Break
12/03/2022SkiDay a Montgenevre
11/03/2022Vitra & Ronchamp
30/03/2022Svolta Break
25/04/2022Barcellona
12/10/2022Amsterdam
29/10/2022Lucca Comics & Games
12/11/2022Parma e Labirinto della Masone
17/11/2022Tour Fiorentino
07/12/2022Christmas in Monaco
26/11/2022Un giorno a Torino
04/03/2023SkiDay a Champorcher
11/03/2023Discover Ferrari
22/04/2023Miniere di Dossena
22/04/2023Lubiana-Budapest
29/03/2023Svolta Break
30/09/2023Isole Borromee Tour
02/12/2023Skiday @Cervinia
07/12/2023Vitra&Ronchamp (Natale a Basilea)
24/02/2024Skiday @Torgnon
30/03/2024Svolta Break
24/04/2024Marsiglia-Lione
20/04/2024Genova
17/10/2024France Tour
16/11/2024Bruxelles
05/12/2024Monaco
XX/XX/2025???

*Menzione Onorevole
abbiamo collaborato per due anni di fila insieme alla realtà di snowweek

Svolta Break

SVOLTA BREAK: 5 Giorno in montagna insieme a Svoltastudenti all'insegna del divertimento, della musica e dello sport

ATuXTu

ATuXTu: con le Associazioni del Polimi

Viaggi sulla Neve

Ski Day

Attività

Data Attività
00/00/2009XSvoltastudenti
00/00/2009XSvoltastudenti
00/00/2009XSvoltastudenti
00/00/2009XSvoltastudenti
00/00/2009XSvoltastudenti
00/00/2009XSvoltastudenti
26/05/2018XFly Emotion
12/05/2018XSport Sul Sesia
12/04/2018XLasergame
19/04/2018XLasergame
26/04/2018XLasergame
??/09/2018XRafting sul Sesia
30/03/2019XE-Games
07/04/2019XSoftair
31/03/2019XFly Emotion
09/04/2019XPoli Urban Colors
02/04/2019XCinema come Psicoanalisi
26/05/2019XPoli LC Beach Volley
21/09/2019XFootbike Race
06/10/2019XSoftair
01/10/2019XComputer quantistici e mente artificiale
12/10/2019XEscape from Polimi
22/10/2019XNext Level! Become a Startupper
09/11/2019XSvolta Kart GP
30/11/2019XArrampicata
14/10/2020XSvoltAperitivo
24/10/2020XCaccia al Tesoro
15/11/2020XAirsoft
13/12/2020XTorneo di Among Us
18/04/2021XRaccolta Plastica con Plastic Free
19/04/2021XDesign Contest
03/05/2021XSurf all'Idroscalo
18/05/2021XAperitivo a Leonardo
20/05/2021XSvoltaperitivo La Masa
09/10/2021XSurf all'Idroscalo
20/11/2021XArrampicata
26/02/2022SArrampicata
19/03/2022CEscape from Poli
26/03/2022CDialogo nel Buio
27/03/2022SSoftair
21/05/2022CEscape from Poli
28/05/2022SSport sul Sesia
01/10/2022SSurf all'Idroscalo
08/10/2022SWake Surf
08/10/2022CBLSD
23/10/2022SFly Amotion
20/11/2022SArrapicata
13/11/2022SLaser Game
06/12/2022SAero Gravity
03/12/2022SSoftair
25/02/2023SArrampicata
25/03/2023SSoftair
15/04/2023CBLSD
16/04/2023SEquitazione
29/04/2023SVela
27/05/2023SRafting
26/09/2023CATuXTu
25/11/2023SArrampicata
09/03/2024SArrampicata
23/03/2024CDialogo nel Buio
06/04/2024CUrban Art
04/05/2024SSurf all'Idroscalo
11/05/2024SRafting sul Sesia
19/05/2024SSvolta Beach Party - Lecco
25/05/2024SWakesurf v.2

Evento

Data Evento
16/11/2021All Night Svolta
04/11/2021Apres-Skit Toraldo
18/11/2021Aperitivo Bovisa
02/12/2021Aperitivo Piazza Leo
06/12/2021Just Cavalli
25/10/2021Just Cavalli
00/00/2021Svoltastudenti
00/00/2021Svoltastudenti
12/05/2022Project Svolta
16/12/2022Svolta Talk-Claudio Moneta
00/00/2023ORANGE - Beyond Svlta
22/05/2024Dibattito Europee

La Rappresentanza

Rappresentanti eletti negli organi centrali

Dal 2008 la lista ha avuto rappresentanti eletti negli organi centrali di Ateneo:

Senato Accademico Consiglio di Amministrazione
2008-2011 Antonio Mazzitelli (2008-2010)
Niccolo Mariotti (2010-2011)
Giovanni Sala20)
2011-2013 Fabio Frassini
2013-2015 Antonio Vincenzo Giannico (2013-2015)21)
Valentina Rao (2015)
2015-2017 22) Giorgio Quistini (2015-2016) Marco Licari
2017-2019 Carlo GiovaniAlessandro De Iasio
2019-2021 Alessio Rocca
Marco Airoldi
Tecla Trifilò
2021-2023 Elena Zannotti (2021-2022)
Lorenzo Ghettini (2022-2023)
Eva Parenti
2023-2025 Veronica MarrocuSofia Sannino

Rappresentanti eletti nelle Commissioni Paritetiche di Scuola

Dal 2008 la lista ha avuto rappresentanti eletti prima nelle Facoltà e poi nelle Commissioni Paritetiche di Scuola:

Architettura e Società Architettura Civile Design Ingegneria Civile Ambientale TerritorialeIngegneria dei Sistemi Ingegneria dei Processi Industriali Ingegneria Industriale Ingegneria dell'Informazione Ingegneria Edile-Architettura
2008-2011 Roberto Maffei
Luigi Marchioni
Mario Abruzzese
Federico Curiel
Sara Lora
Mauro Marinelli
Manuele Salvetti Patrizia Bolzan
Sara Gianfelici
Marco Morelli
Andrea Grandi
Marcello Cacioni
Alessio Puddu
Michele Redaelli
Lorenzo Seritti
Marco Capodieci
Andrea Sioli
Francesco Fontana
Giovanni Villani
Giovanni Sala
Andrea Perego
Antonio Mazzitelli
Matteo Villa
Andrea Leserri
Daniele Ferrigni
Marco Lucio Cerquaglia
Francesco Paraluppi
Paolo Disiot
Vincenzo Gautieri
Marco Fragnoli
Daniele Garbugli
Giuliano Vescicaste
Cesare Buffa
Nicola Zoeddu
Paolo Sala
2011-2013 Sacha Tullio Samuele Mendoza Angelica Fontana Davide Marchesi Antonio Vincenzo Giannico Martina Ballerio Marianna Travaglini Cristina Ciotti Andrea Scorza
2013-2015 Daniel Omar Al Baghdadi Federica Cirillo Federica Brunone
Cesare De Mezza
Martina Scieghi
Andrea Nulli
2015-2017 Deniz Ece Sevilmis Francesca Coffano
Anna Laura Rizzi
Laura Olivastri
Martina Scieghi
Omar Ferloni
Elisa Grassotti
AUIC DESIGN ICAT 3I
2008-2011 era in vigore il precedente Statuto di Ateneo
2011-2013 era in vigore il precedente Statuto di Ateneo
2013-2015 precedente Statuto Davide Coriele Alessandro Conti Alex Tuttolomondo
2015-2017 precedente Statuto Samuel Da Cruz Ferreira
Antonio Canu
Davide Coriele
Flavia Ioana Patrascu Manal Qablaoui (2015-2016)
Federico Gatti
Ennio Visconti (2016-2017)
2017-2019 Manuela Taurino Federico Nunziata
Andrea Pusineri
Mattia Bernacchi Mohamed Abouzahra
Cristian Murrieri
2019-2021 Matteo Vitelli
Martina Bianconcini
Riccardo Serra
Gabriele Tosi
Antonino Sgroi
Dario Santo
Lanzillo Laurens
Antonella Polimeno Camastra
2021-2023 Dalila Melotti Marco Tintori
Giulia D'Aleo
Eleonora Pietrobelli
Henry Andrade
Martina Legnani
Mercedes Alazraki
2023-2024 Luca Lombardi
Jemma Airoldi
Maria Alexandra Pantea
Federica Pompa
Alberto Di Magli Elena Capurro
Benedetta Tartaglia

Rappresentanti eletti nel Nucleo di Valutazione, nei Comitati e nella Commissione Regionale Diritto allo Studio

Dal 2008 la lista ha avuto rappresentanti eletti nel Nucleo di Valutazione, nei Comitati e nella Commissione Diritto allo Studio:

Nucleo di Valutazione Comitato Unico di Garanzia (CUG) Centro Universitario Sportivo (CUS)Commissione Regionale al Diritto allo StudioSicurezza nei luoghi di Lavoro
2008-2011 Marcello Cacioni
Fabio Frassini
2011-2013 Vincenzo GiannicoCesare De Mezza
2013-2015
2015-2017 Ennio ViscontiFrancesco Giuseppe Mottini Marcello Valerio Cadorin
2017-2019 Martina BianconciniAndrea Della Libera ruolo soppresso
2019-2021 Lorenzo DionigiGuido Sassaroli ruolo soppresso
2021-2023 Raif MuhammadFiliberto CaninoLorenzo LioneLorenzo Ghettiniruolo soppresso
2023-2025 Alessandro VaccaElia Falzoniruolo soppresso

Rappresentanti eletti alla Presidenza e vice-Presidenza del Consiglio degli Studenti

Il ruolo di Presidente del Consiglio degli Studenti è stato ricoperto per la prima volta da un rappresentante di Svoltastudenti nel 2009, con Roberto Maffei, già vice-presidente del Consiglio degli Studenti, a cui ha fatto seguito Marco Lucio Cerquaglia.

A luglio 2017 si è tenuta l'elezione di Alessandro De Iasio23) 24) 25) come Presidente del Consiglio degli Studenti del Politecnico di Milano, il quale ha istituito nuovamente le commissioni del Consiglio degli Studenti (Residenze, Spazi e Servizi, Poli Territoriali e Tasse e Diritto allo Studio).

A luglio 2019, a fronte del nuovo successo elettorale della lista, è seguita l'elezione di Alessio Rocca26) 27) 28) come Presidente del Consiglio degli Studenti del Politecnico di Milano, il quale ha istituito le deleghe istituzionali agli incarichi l'anno successivo.

Vincenzo Giannico ha ricoperto l'incarico di vice-Presidente del Consiglio degli Studenti nel mandato iniziato nel 2011 e Manal Qablaoui in quello iniziato nel 2015. A luglio 2021 Eva Parenti è stata eletta vice-Presidente del Consiglio degli Studenti.

Rappresentanti eletti nel CNSU

La lista ha eletto negli anni più rappresentanti al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU):

Risultati elettorali

2008

Lista Risultati
10 e 11 giugno 2008
Seggi
Voti % ± Num ±
La Terna Sinistrorsa 1875 35,14 -8,08% 1 -1
Svolta Studenti - La Students' Union del Politecnico di Milano 1037 19,43 n.d. 1 n.d.
Lista Aperta per il Diritto allo Studio 1750 32,80 -2,29% 1 0
Azione Universitaria - Destra in Ateneo 674 12,63 -0,30% 1 0
Iscritti 36392 100,00
↳ Votanti (% su iscritti) 6054 16,64 -1,85%
↳ Voti validi (% su votanti) 5336 88,14
↳ Voti non validi (% su votanti) 718 11,86
↳ Schede bianche (% su votanti) 465 7,68
↳ Schede nulle (% su votanti) 253 4,18
↳ Astenuti (% su iscritti) 30338 83,36

2011

Lista Risultati
13 e 14 aprile 2011 32)
Seggi
Voti % ± Num ±
Azione Universitaria per la Libertà 308 4,68 -7,95% 0 -1
Generazione Futuro - Centrodestra Universitario 411 6,25 n.d. 0 n.d.
La Terna Sinistrorsa 2607 39,61 4,47% 2 +1
Lista Aperta per il Diritto allo Studio 1870 28,42 -4,38% 2 +1
Svolta Studenti 1385 21,05 1,62% 1 0
Iscritti 36938 100,00
↳ Votanti (% su iscritti) 7111 19,25 2,61%
↳ Voti validi (% su votanti) 6581 92,55
↳ Voti non validi (% su votanti) 530 7,45
↳ Schede bianche (% su votanti) 293 4,12
↳ Schede nulle (% su votanti) 237 3,33
↳ Astenuti (% su iscritti) 29827 80,75

2013

Lista Risultati
21 e 22 maggio 2013
Seggi
Voti % ± Num ±
Azione Politecnica 332 5,94 1,26% 0 0
La Terna Sinistrorsa 2239 40,07 0,46% 2 0
Lista Aperta per il Diritto allo Studio 1737 31,08 2,66% 1 -1
Svolta Studenti 1280 22,91 1,86% 1 0
Iscritti 39335 100,00
↳ Votanti (% su iscritti) 6469 16,55 -2,80%
↳ Voti validi (% su votanti) 5588 86,38
↳ Voti non validi (% su votanti) 881 13,62
↳ Schede bianche (% su votanti) 542 8,38
↳ Schede nulle (% su votanti) 339 5,24
↳ Astenuti (% su iscritti) 32866 83,55

2015

Lista Risultati
20 maggio 2015
Seggi
Voti % ± Num ±
La Terna Sinistrorsa 1293 31,93 -8,14% 1 -1
Lista Aperta per il Diritto allo Studio 1420 35,07 3,99% 2 +1
Svoltastudenti 1336 33,00 10,09% 1 0
Iscritti 40202 100,00
↳ Votanti (% su iscritti) 4438 11,04 -5,41%
↳ Voti validi (% su votanti) 4049 91,23
↳ Voti non validi (% su votanti) 389 8,77
↳ Schede bianche (% su votanti) 239 5,39
↳ Schede nulle (% su votanti) 150 3,38
↳ Astenuti (% su iscritti) 35764 88,96

2017

Lista Risultati
24 e 25 maggio 201733)
Seggi
Voti % ± Num ±
La Terna Sinistrorsa 1882 29,83 -2,10% 1 0
Lista Aperta per il Diritto allo Studio 2332 36,96 1,89% 2 0
Svoltastudenti 2095 33,21 0,21% 1 0
Iscritti 42167 100,00
↳ Votanti (% su iscritti) 6847 16,24 5,20%
↳ Voti validi (% su votanti) 6309 92,14
↳ Voti non validi (% su votanti) 538 7,86
↳ Schede bianche (% su votanti) 339 4,95
↳ Schede nulle (% su votanti) 199 2,91
↳ Astenuti (% su iscritti) 35320 83,76

2019

Lista Risultati
14 e 15 maggio 201934)
Seggi
Voti % ± Num ±
SVOLTASTUDENTI 3449 44,79 11,58% 2 +1
Lista Aperta per il Diritto allo Studio 2139 27,78 -9,81% 1 -1
La Terna Sinistrorsa 1652 21,45 -8,38% 1 0
STUDENTI INDIPENDENTI 460 5,97 n.d. 0 n.d.
Iscritti 43801 100,00
↳ Votanti (% su iscritti) 7940 18,13 1,89%
↳ Voti validi (% su votanti) 7700 96,98
↳ Voti non validi (% su votanti) 240 3,02
↳ Schede bianche (% su votanti) 240 3,02
↳ Schede nulle (% su votanti) 0 0,00
↳ Astenuti (% su iscritti) 35861 81,87

2021

Lista Risultati
24, 25, 26 e 27 maggio 2021
Seggi
Voti % ± Num ±
Lista Aperta per il Diritto allo Studio 4010 36,37 8,73% 2 +1
SVOLTASTUDENTI 3901 35,38 -8,73% 1 -1
Studenti Indipendenti 1866 16,92 10,80% 1 +1
La Terna Sinistrorsa 1250 11,34 -9,68% 0 -1
Iscritti 46103 100,00
↳ Votanti (% su iscritti) 11240 24,38 6,26%
↳ Voti validi (% su votanti) 11027 98,10
↳ Voti non validi (% su votanti) 213 1,90
↳ Schede bianche (% su votanti) 213 1,90
↳ Schede nulle (% su votanti) 0 0,00
↳ Astenuti (% su iscritti) 34863 75,62
2)
per informazioni ufficiali consigliamo di fare riferimento a http://www.verbali.polimi.it o alla sezione “Gestione Delibere di Ateneo” su Servizi Online se la ricerca riguarda delibere più vecchie
6)
rilevando: il contrasto dell’obbligatorietà dell’insegnamento in lingua inglese con il principio di rilevanza costituzionale dell’ufficialità della lingua italiana, quale lingua dello Stato italiano, rilevando come tale uso obbligatorio ed esclusivo precluda il pieno esercizio della libertà di insegnamento costituzionalmente garantita e del diritto allo studio ad essa correlato;
7)
rilevando: la violazione sia dell’art. 271 del r.d. del 31 agosto 1933 n. 159, nella parte in cui prevede che “la lingua italiana è la lingua ufficiale dell’insegnamento e degli esami in tutti gli stabilimenti universitari”, sia dell’art. 2, comma 2, lett. l), della legge 2010 n. 240, nella parte in cui prevede il rafforzamento dell’internazionalizzazione degli atenei, ma senza consentire che sia reso obbligatorio l’uso di un’unica lingua straniera per i corsi di laurea magistrale con esclusione della lingua italiana;
8)
rilevando: la violazione del principio, interno e comunitario, di proporzionalità, perché le misure deliberate non sono realmente funzionali all’internazionalizzazione del Politecnico e, comunque, limitano in modo esorbitante tanto la libertà di insegnamento, cui si collega lo status dei docenti universitari, quanto il diritto allo studio.
10)
indicando che: i principi costituzionali contenuti negli artt. 3, 6, 33, 34 della Carta, sono incompatibili con la possibilità che intieri corsi di studio siano erogati esclusivamente in una lingua diversa dall’italiano, ma non precludono la facoltà di affiancare all’erogazione di corsi universitari in lingua italiana corsi in lingua straniera;
11)
indicando che: è ragionevole invece che le università possano, nell’ambito della propria autonomia, scegliere di attivarli anche esclusivamente in lingua straniera. Gli atenei debbono farvi ricorso secondo ragionevolezza, proporzionalità e adeguatezza, così da garantire pur sempre una complessiva offerta formativa che sia rispettosa del primato della lingua italiana, così come del principio d’eguaglianza, del diritto all’istruzione e della libertà d’insegnamento.
20)
nominato dal Consiglio di Amministrazione per il Comitato “Campo Giuriati”